|
NICOLA AUGENTI
|
|
|
LEZIONI DI STABILITA' DELLE STRUTTURE (scarica il testo in pdf) Autore:
N. Augenti |
| 1. | INTRODUZIONE AL PROBLEMA | 5. | LE ASTE PIANE AD ASSE CURVILINEO |
| 1.1 | Considerazioni preliminari | 5.1 | La trave anulare compressa uniformemente |
| 1.2 | Evoluzione degli studi sulla stabilità | ||
| 1.3 | Modelli strutturali e configurazioni | 6. | I SISTEMI DI ASTE PIANE |
| 1.4 | Richiami di calcolo differenziale | 6.1 | Generalità |
| 6.2 | Le strutture reticolari | ||
| 2. | ELEMENTI DI CALCOLO ENERGETICO | 6.3 | Le strutture intelaiate |
| 2.1 | Le forze esterne | 6.4 | Stabilità globale dei telai in campo non lineare |
| 2.2 | Le forze interne | 6.5 | La matrice di rigidezza locale dell'asta generica |
| 2.3 | L'energia di posizione dei carichi esterni | 6.6 | Verifiche |
| 2.4 | L'energia elastica di deformazione | ||
| 2.5 | L'energia potenziale totale | 7. | LE STRUTTURE AD ARCO |
| 7.1 | L'instabilità di I specie: arco circolare sollecitato radialmente | ||
| 3. | CONDIZIONI DI EQUILIBRIO E DI STABILITÀ | 7.2 | L'instabilità di II specie: arco funicolare a tre cerniere |
| 3.1 | I sistemi rigidi | 7.3 | Effetto del ribassamento, ovvero della geometria dell'asse |
| 3.2 | I sistemi elastici | 7.4 | Effetto dell'area, ovvero della geometria della sezione |
| 3.3 | I rami naturali di equilibrio | ||
| 3.4 | Instabilità progressiva | 8. | LE STRUTTURE BIDIMENSIONALI |
| 3.5 | Instabilità improvvisa | 8.1 | Instabilità delle lastre piane |
| 3.6 | L'energia potenziale totale | 8.2 | Le strutture a guscio |
| 3.7 | Esempi di instabilità di prima specie | 8.3 | I cilindri sottili compressi assialmente |
| 3.8 | L'influenza delle imperfezioni | 8.4 | Instabilità di strutture in parete sottile inflesse |
| 4. | LE ASTE PIANE RETTILINEE | ||
| 4.1 | Analisi della deformazione nel second'ordine | ||
| 4.2 | Le travi che si instabilizzano in un piano di simmetria | ||
| 4.3 | Ipotesi di deformazioni flessionali | ||
| 4.4 | L'energia elastica di deformazione nel primo ordine | ||
| 4.5 | Cenni di calcolo variazionale | ||
| 4.6 | La trave di Eulero | ||
| 4.7 | Il problema dell'asta di Eulero in campo elasto-plastico | ||
| 4.8 | Il metodo Omega | ||
| 4.9 | La trave con vincolo continuo alla Winkler | ||
| 4.10 | Travi caricate assialmente e trasversalmente | ||
| 4.11 | Instabilità improvvisa dell'asta di sezione generica | ||