|
NICOLA AUGENTI
|
|
|
INGEGNERIA FORENSE : metodologie, protocolli, casi studio Autori:
N. Augenti e altri |
Il testo propone contributi di alcuni dei massimi esperti nazionali nel campo dell'Ingegneria Forense, sviluppando i protocolli e le metodologie ingegneristiche basilari nel campo della consulenza tecnica civile, penale e amministrativa. |
|
| 1. | L'INGEGNERIA
FORENSE: STORIA E RUOLO NEI PROCEDIMENTI GIUDIZIARI N. Augenti |
| 2. | METODI
INVERSI, EZIOLOGIA E CIGNI NERI NELL’INGEGNERIA FORENSE B.M. Chiaia |
| 3. | CROLLI E
DISSESTI DELLE COSTRUZIONI: PROCEDURE DI INDAGINE N. Augenti |
| 4. | VALUTAZIONI
DI RESISTENZA E CONFORMITÀ DEL CALCESTRUZZO NELLE STRUTTURE ESISTENTI
S. Marello, B.M. Chiaia |
| 5. | COLLASSI
IN INGEGNERIA GEOTECNICA G. Barla, B.M. Chiaia, S. Marello |
| 6. | LA
PREVENZIONE INCENDI NELLE COSTRUZIONI E L’ANALISI DELLO SCENARIO
POST-INCENDIO A.P. Fantilli, F. D'Anna, D. Villani |
| 7. | LA
CONSULENZA TECNICO-AMMINISTRATIVA SU APPALTI E GARE PER OPERE PUBBLICHE
C. Zannini Quirini, B.M. Chiaia |
| 8. | PROBLEMI
DI ESTIMO E VALUTAZIONI M. D'Amato |
| 9. | CONSIDERAZIONI
TECNICO-GESTIONALI E ASPETTI SANZIONATORI NEL TRATTAMENTO DEI RIFIUTI
SOLIDI URBANI I.M.Mancini, M. Piscitelli, E. Ranieri |
| 10. | L’ISOLAMENTO
ACUSTICO PER VIA AEREA NEGLI EDIFICI: ASPETTI CRITICI E PROCEDURE DI
VALUTAZIONE R. Romano |
| 11. | L’ANALISI
APPROFONDITA DEGLI EVENTI INFORTUNISTICI SUL LAVORO QUALE STRUMENTO DI
PREVENZIONE M. Demichela, M. Patrucco, L. Monai |
| 12. | ASPETTI
TECNOLOGICI DI VALUTAZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO NEI CANTIERI IN
SOTTERRANEO M. Patrucco, D. Labagnara, A. Sorlini |
| 13. | INCENDI
ED ESPLOSIONI
L. Marmo, N. Piccinini, F. Vinardi, L. Fiorentini |
| 14. | LA
CONSULENZA TECNICA NEL SETTORE IMPIANTISTICO ELETTRICO
B. Macchiaroli |
| 15. | PROBLEMI
DI ELETTROCUZIONE E DI INGEGNERIA ELETTRICA
B. Macchiaroli |
| 16. | INCIDENTISTICA
STRADALE
E. De Rosa |
| 17. | METODOLOGIE
PER ANALISI TECNICO-GIUDIZIARIE IN OCCASIONE DI INCIDENTI FERROVIARI
P.G.L. Belforte |
| 18. | METODI
DI INDAGINE NEGLI INCIDENTI AEREI ED ESAME DEI CASI USTICA/MATTEI
D. Firrao, G. Ubertalli |
| 19. | PROBLEMI
DI INTEGRITÀ E ROTTURA IN COMPONENTI DI VETRO E CERAMICA
V.M. Sglavo |
| 20. | TECNICHE
DIGITALI DI RILEVAMENTO SCENA DEL CRIMINE PER INDAGINI DI BALISTICA
FORENSE
P. Russo |
| 21. | PROTEZIONE
DEI SISTEMI INFORMATICI
A. Lioy |
| 22. | IL RUOLO
DEL CONSULENTE IN PROPRIETÀ INDUSTRIALE NEI PROCEDIMENTI RELATIVI A
BREVETTI
M. Di Sciuva |
|
|